Incrociare le dita (e le date!)
La scelta della data, parallelamente alla scelta del luogo, richiede largo anticipo.Se stai organizzando il tuo matrimonio, oltre a verificare la disponibilità del ristorante o della location, dovrai controllare anche la compatibilità della data con la chiesa o il Comune. La data va bene a tutti? Fantastico.
In caso contrario, hai due strade: mantenere quella data e cambiare ristorante/location o cercare una data alternativa.
Cosa può spingerti a scegliere un giorno anziché un altro?
– Una celebrazione già fissata: comunioni, e lauree sono stabilite dalla diocesi e dall’università; se desideri che i festeggiamenti si svolgano nella medesima giornata, dovrai scegliere un posto disponibile in quella data.
-Un anniversario o una ricorrenza: desideri festeggiare nel giorno del vostro primo appuntamento, di San Valentino o di Natale… anche in questo caso, è la data a “dettare legge”
-Un simbolo: una data palindroma, un numero dal significato importante per te e i tuoi cari, un solstizio, un equinozio ecc… Cambiare giornata, anche in questa situazione, non è possibile
-La stagione: hai una predilezione per l’estate (perché magari desideri un evento sulla spiaggia, oppure per le atmosfere invernali, i profumi primaverili, i colori autunnali…
Qui hai una maggiore flessibilità, ma ricorda che la primavera e l’estate tendono a essere le predilette per i grandi eventi (in particolare i matrimoni)!
Scopri di più da Papel Beach Club
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Abito, Abito da sposa, Anelli, Battesimo, Catering, Compleanno, Cucina, Fidanzamento, Fodanzamento, Giorno speciale, Laurea, Mare, Matrimonio, Ricevimenti, Sposa, Sposo, Velo, Villa, Vista mare